
Decanto - Luteraia 2013, Nobile di Montepulciano Riserva
Il nostro Luteraia DOCG Nobile di Montepulciano 2013 – Riserva ha tenuto testa a grandi vini del territorio di Montepulciano aggiudicandosi ben 2 cavatappi nella degustazione alla ceca di Decanto. Ottimo risultato di cui andare fieri ed essere soddisfatti.

Diwine Taste - Luteraia 2011 e 2012 - Docg, Nobile di Montepulciano Riserva
Altri graditi riconoscimenti da DIWINE TASTE. Rosso rubino brillante e sfumature rosso aranciato, abbastanza trasparente. Intenso, pulito, gradevole, raffinato ed elegante, apre con note di prugna, amarena e viola appassita seguite da aromi di mirtillo, cioccolato, vaniglia, tabacco, macis, cuoio, macis e mentolo. Attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole.
Scheda Luteraia 2011
Scheda Luteraia 2012
Scheda Luteraia 2011
Scheda Luteraia 2012

Vivino - Lemuria 2013, IGT Vino Indaco Sensoriale
Un pomeriggio fantastico. Esperienza unica nell'azienda vinicola luteraia di Andrea. Lui riesce a farti amare il LEMURIA. Un vino unico, avvolgente e vellutato, non è mai INVADENTE, ma riesce a valorizzare ogni cibo. Una delizia per palati fini. Top.
Vivino - Lemuria
Recensione Literaia Rosso, Luteraia 2012, Lemuria 2013
Recensione Lemuria
Recensione Lemuria
Recensione Lemuria 2013
Recensione Lemuria 2013
Vivino - Lemuria
Recensione Literaia Rosso, Luteraia 2012, Lemuria 2013
Recensione Lemuria
Recensione Lemuria
Recensione Lemuria 2013
Recensione Lemuria 2013



Luteraia, l'anima di Montepulciano nel bicchiere
Tre annate diverse, tre espressioni dalle differenti caratteristiche che rispecchiano le diverse annate, ma sia il 2011, 2013 ed il 2014 dicono che è un grande Vino Nobile! Seduto, con un bicchiere del suo vino in mano. Lo porta al naso e ne sente con attenzione il profumo. Poi ne assaggia un sorso. Quindi con tono pieno di passione, quasi stesse declamando versi di una poesia d’amore, con inconfondibile accento toscano, dice: “Che spettacolo! Che è capace di fa’ la natura!”